Intervista al Dott Stefano Spiezia su tailored surgery in chirurgia della tiroide
La tailored surgery in chirurgia tiroidea [video width="960" height="528" mp4="https://www.tiroide.org/wp-content/uploads/2018/11/new-XIX-CORSO-RESIDENZIALE-PATOLOGIA-E-CHIRURGIA-DEL-COLLO.mp4" poster="https://www.tiroide.org/wp-content/uploads/2018/10/IMG_6945.jpg"][/video] ...
TIROIDECTOMIA ROBOTICA: OGGI POSSIBILE ANCHE A NAPOLI
Tiroidectomia robotica transascellare, il Prof. Spiezia pioniere a Napoli della nuova tecnologia disponibile nell'Ospedale del Mare Era ora! Dal mese di Dicembre 2017, presso l'Ospedale del Mare, è possibile effettuare interventi di tiroidectomia anche con la metodica robotica che consente un accesso senza cicatrici sul collo, attraverso un tunnel ascellare e con precoce dimissione e ripresa funzionale del paziente entro le 24 h. https://napoli.zon.it/ospedale-mare-primo-chirurgia/ La tecnica robotica è attualmente ampiamente validata con centinaia...
corso scuola ecografia del collo endocrino SIUMB
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dal 22 al 23 febbraio si è svolto il corso SIUMB di ecografia della tiroide, paratiroidi e patologie del collo. Grande partecipazione di discenti provenienti da tutti le parti di'Italia all'evento che si è svolto presso l'Hotel Renaissance Napoli Mediterraneo. Grazie ai docenti del corso: Giovanni Antonelli, Corrado Caiazzo, Orlando Catalano,. Sara Garberoglio, Eduardo Iervolino, Vincenzo Nuzzo. Grazie anche a Vincenzo de Crescenzo per la perfetta e puntuale organizzazione. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
il management del nodulo tiroideo. Save the date 30-31 ott 2017
I più grandi esperti italiani a confronto Il management del nodulo tiroideo: tra tecnologia ed arte medica. Centro Congressi Federico II - Via Partenope 36, Napoli ...
CORSO RESIDENZIALE SUL NODULO TIROIDEO PROF. SPIEZIA NAPOLI 30-31 OTTOBRE 2017
30 e 31 ottobre 2017 Centro Congressi Federico II di Napoli XVIII CORSO RESIDENZIALE AVANZATO SU ATTUALITÀ NEL MANAGEMENT DEL NODULO TIROIDEO: TRA TECNOLOGIA ED ARTE MEDICA Un aggiornamento a 360° sulle problematiche diagnostiche e terapeutiche, chirurgia tradizionale e chirurgia avanzata robotica e mininvasiva del gozzo nodulare. Dimostrazione pratica delle procedure su pezzi anatomici e live cases in differita. Nel video la tecnica della termoablazione radiofrequenza indotta, eseguita nella recente masterclass internazionale. ISCRIVITI...
ALCOLIZZAZIONE PERCUTANEA ECOGUIDATA (PEI) DEL NODULO TIROIDEO: INDICAZIONI E LIMITI
Inserto a cura di Daniela Pace 7 agosto 2017 ALCOLIZZAZIONE PERCUTANEA ECOGUIDATA (PEI) DEL NODULO TIROIDEO: INDICAZIONI E LIMITI Da oltre 20 anni la sclerosi percutanea con alcool (PEI) viene impiegata nella terapia delle lesioni nodulari della tiroide (1-4); negli anni la metodica, considerabile un'estensione dell’agoaspirato ecoguidato, si è sempre più diffusa, dapprima in Europa e successivamente negli USA, tanto che attualmente è universalmente individuata come il trattamento non chirurgico di prima linea nella gestione delle...
SELEGIN MP NUOVO INTEGRATORE DI SELENIO, MAGNESIO E VITAMINA B IN AIUTO ALLA TIROIDE
Cosa dice la scienza sulla integrazione di selenio, magnesio e vitamina B Uno studio pubblicato a marzo 2012 sulla rivista medico/scientifica “Nature Reviews Endocrinology”, approfondisce il ruolo di “coordinamento” del selenio nel complesso meccanismo di biosintesi delle selenoproteine a opera della tiroide; le selenoproteine sono circa 25, alcune delle quali dalle funzioni ancora sconosciute, e la maggior parte di esse sono coinvolte nel metabolismo degli ormoni tiroidei e nella protezione antiossidante...
L’impatto della ecografia nella diagnosi dei noduli tiroidei
Stefano Spiezia Responsabile Nodo Hub endocrinochirurgico ASL Napoli1 Centro I noduli della tiroide sono lesioni circoscritte alla ghiandola con un diametro di almeno 5 mm. Possono presentarsi isolati o nell'ambito di un gozzo multinodulare e costituiscono una evidenza clinica frequente nella nostra popolazione e rappresentati nel 5% nelle donne e 1% negli uomini, con una frequenza di noduli rilevati mediante esame ecografico del 19-68% nella popolazione generale. Nella maggior parte dei casi i...