SELEGIN MP NUOVO INTEGRATORE DI SELENIO, MAGNESIO E VITAMINA B IN AIUTO ALLA TIROIDE
Cosa dice la scienza sulla integrazione di selenio, magnesio e vitamina BUno studio pubblicato a marzo 2012 sulla rivista medico/scientifica “Nature Reviews Endocrinology”, approfondisce il ruolo di “coordinamento” del selenio nel complesso meccanismo di biosintesi delle selenoproteine a opera della tiroide; le selenoproteine sono circa 25, alcune delle quali dalle funzioni ancora sconosciute, e la maggior parte di esse sono coinvolte nel metabolismo degli ormoni tiroidei e nella protezione antiossidante...
L’impatto della ecografia nella diagnosi dei noduli tiroidei
Stefano Spiezia Responsabile Nodo Hub endocrinochirurgico ASL Napoli1 CentroI noduli della tiroide sono lesioni circoscritte alla ghiandola con un diametro di almeno 5 mm. Possono presentarsi isolati o nell'ambito di un gozzo multinodulare e costituiscono una evidenza clinica frequente nella nostra popolazione e rappresentati nel 5% nelle donne e 1% negli uomini, con una frequenza di noduli rilevati mediante esame ecografico del 19-68% nella popolazione generale.Nella maggior parte dei casi i...
LA CHIRURGIA DELLA TIROIDE OGGI: NEUROMONITORAGGIO
Inserto diabete.com 2 giugno 2016 Recenti studi epidemiologici stanno dimostrando che In Italia si eseguono troppi interventi sulla tiroide. In sintesi in Italia, sono state eseguite, nel 2014, 37.217 tiroidectomie, per un totale di 127.734 giornate di degenze con un costo ingente per il SSN. Fortunatamente, il trend è lievemente in decremento rispetto agli anni precedenti (il massimo dato registrato è stato intorno a 40.000).Se confrontiamo il dato italiano con quello degli...
L’INTERVISTA: LA SCOMMESSA DEL MANAGER – DA MARZO 300 RICOVERATI
Inserto Salute di Repubblica 3 gennaio 2017 Il Direttore Generale dell’ASL Napoli 1 Centro Dott. Elia Abbondante annuncia l’imminente apertura del modernissimo Ospedale del mare. Il manager punta l’attenzione sulla necessità di accorciare le liste di attesa e di ridurre la migrazione dei pazienti, attraverso l’offering di percorsi specialistici e multidisciplinari come quello del nodulo della tiroide, dove i pazienti, accolti nella modernissima struttura potranno ricevere, in giornata, la diagnosi ed...
Tumore tiroideo dagli Incurabili una chirurgia nuova in Europa
Inserto Pianeta Sanità Repubblica 11 ottobre 2016 Una tecnica chirurgica innovativa, diffusa nei paesi orientali, che prevede l’asportazione della tiroide senza cicatrice sul collo. Dopo la tiroidectomia per via transascellare e sottomammaria, in molti centri coreani e tailandesi, così come negli Stati Uniti, sta evolvendo la tecnica di atiroidectomia per via transorale. Anche in Italia oggi è possibile: la equipe chirurgica del Dott. Spiezia ha effettuato il primo intervento con tale...
CURARE LA TIROIDE, LE NUOVE TECNICHE
Metropolis 6 ottobre 2016 Le nuove tecnologie, le linee guida e interventi chirurgici sempre meno invasivi, nel trattamento delle patologie tiroidee, sono gli argomenti trattati nel congresso organizzato dal Dott. Stefano Spiezia presso la sede del Park Hotel Montespina il 7-8 ottobre 2016. Grande partecipazione di specialisti da tutta Italia e una Faculty ricca di docenti di livello internazionale, sono stati il segreto del successo di questo evento che dl 1998...
SPECIALE TIROIDE
Rivista Diagnosi & Terapia settembre 2016 L’articolo presenta a chiare linee i moderni percorsi nel trattamento del nodulo tiroideo. Il Dott. Stefano Spiezia presenta le nuove tecnologie in grado di affrontare brillantemente anche le recidive di neoplasie maligne del collo e delle metastasi linfonodali da carcinoma della tiroide con la termoablazione radio frequenza indotta. La moderna procedura proposta e utilizzata dal Dott. Spiezia distrugge le metastasi senza la necessità di rioperare...
AGLI INCURABILI DIAGNOSI E CURA DELLE PATOLOGIE DELLA TIROIDE
Repubblica 15 marzo 2016 Presso lo storico Ospedale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili ha sede il nodo Hub di chirurgia endocrina della ASL Napoli 1 Centro. La struttura diretta dal Dott. Stefano Spiezia è parte integrante di un progetto ambizioso, integrato nella rete endocrinometabolica, che coinvolge territorio ed ospedali dell’area metropolitana, l’obiettivo è ridurre la migrazione dei pazienti per patologie tiroidee verso altre regioni. La presa in carico dei...
Una nuova alternativa alle terapie percutanee nel trattamento dei noduli tiroidei: l’utilizzo del HIFU
Repubblica 21 Luglio 2015 Gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità producono temperature in grado di bruciare il tessuto in profondità senza introduzione di aghi o incisioni chirurgiche, questa è la più innovativa tecnologia proposta dal Dott Spiezia per la ablazione assolutamente non invasiva dei noduli tiroidei....
NUOVE PROCEDURE E TECNOLOGIE HI-TECH PER OPERARE I NODULI TIROIDEI BENIGNI
Corriere del Mezzogiorno 8 maggio 2014 Presso lo storico Ospedale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili ha sede l’Unità Operativa di chirurgia del collo della ASL Napoli 1 Centro. La struttura, diretta dal Dott Stefano Spiezia, è particolarmente qualificata ed è all’avanguardia nel trattamento mininvasivo chirurgico delle patologie tiroidee e delle paratiroidi con tecniche video assistite o con tecniche percutanea. Il Dott. Stefano Spiezia è uno dei maggiori esperti a...