SELEGIN MP NUOVO INTEGRATORE DI SELENIO, MAGNESIO E VITAMINA B IN AIUTO ALLA TIROIDE
Cosa dice la scienza sulla integrazione di selenio, magnesio e vitamina BUno studio pubblicato a marzo 2012 sulla rivista medico/scientifica “Nature Reviews Endocrinology”, approfondisce il ruolo di “coordinamento” del selenio nel complesso meccanismo di biosintesi delle selenoproteine a opera della tiroide; le selenoproteine sono circa 25, alcune delle quali dalle funzioni ancora sconosciute, e la maggior parte di esse sono coinvolte nel metabolismo degli ormoni tiroidei e nella protezione antiossidante...
TERMOABLAZIONE LASER DI NODULI TIROIDEI ALL’OSPEDALE DEL MARE NAPOLI
News Ospedale del MareLa termoablazione laser indotta dei noduli tiroide, grazie alla collaborazione di Elesta e al supporto della Gicamm srl di Lucia Mosca, è stata utilizzata nella moderna struttura ospedaliera dal Dott. Stefano Spiezia che è stato individuato come il responsabile della chirurgia endocrina dell’Ospedale del Mare. I primi pazienti affetti da gozzo compressivo e non candidabili alla chirurgia sono stati trattati in anestesia locale e dimessi dopo due ore...
Apre la Chirurgia Endocrina diretta da Stefano Spiezia all’Ospedale del Mare
Inserto di Repubblica 1 luglio 2017 Ospedale del mare, al via i ricoveri. Stavolta profilo basso. Nessun taglio di nastro e neanche un’autorità istituzionale. C’era solo il direttore sanitario della Napoli 1, Pasquale Faraone Di Girolamo, ieri all’apertura dell’Ospedale del Mare. Tra mille difficoltà, senza pronto soccorso e carente di presidi fondamentali, così è partita l’attività della struttura concepita nel 2004. Al netto dell’enfasi che aveva caratterizzato le molteplici inaugurazioni (la prima risale...
L’impatto della ecografia nella diagnosi dei noduli tiroidei
Stefano Spiezia Responsabile Nodo Hub endocrinochirurgico ASL Napoli1 CentroI noduli della tiroide sono lesioni circoscritte alla ghiandola con un diametro di almeno 5 mm. Possono presentarsi isolati o nell'ambito di un gozzo multinodulare e costituiscono una evidenza clinica frequente nella nostra popolazione e rappresentati nel 5% nelle donne e 1% negli uomini, con una frequenza di noduli rilevati mediante esame ecografico del 19-68% nella popolazione generale.Nella maggior parte dei casi i...
LA CHIRURGIA DELLA TIROIDE OGGI: NEUROMONITORAGGIO
Inserto diabete.com 2 giugno 2016 Recenti studi epidemiologici stanno dimostrando che In Italia si eseguono troppi interventi sulla tiroide. In sintesi in Italia, sono state eseguite, nel 2014, 37.217 tiroidectomie, per un totale di 127.734 giornate di degenze con un costo ingente per il SSN. Fortunatamente, il trend è lievemente in decremento rispetto agli anni precedenti (il massimo dato registrato è stato intorno a 40.000).Se confrontiamo il dato italiano con quello degli...